<big>: l'elemento "testo più grande"
Deprecato: questa funzione non è più consigliata. Sebbene alcuni browser possano ancora supportarlo, potrebbe essere già stato rimosso dagli standard Web pertinenti, potrebbe essere in fase di eliminazione o potrebbe essere conservato solo per motivi di compatibilità. Evita di usarlo e, se possibile, aggiorna il codice esistente; tieni presente che questa funzione potrebbe cessare di funzionare in qualsiasi momento.
L'elemento HTML <big>
(deprecato) rende il testo racchiuso una dimensione
del
carattere un livello più grande del testo circostante (medium
diventa
large
, ad esempio). La dimensione è limitata alla dimensione del carattere
massima
consentita dal browser.
Avvertimento: questo elemento è stato rimosso dalle
specifiche e non dovrebbe
più essere
utilizzato. Usa la proprietà CSS font-size
per regolare la
dimensione del
carattere.
Attributi
Questo elemento non ha altri attributi oltre agli attributi globali, comuni a tutti gli elementi.
Esempi
Questo esempio utilizza l'obsoleto elemento <big>
per aumentare le
dimensioni di un testo
HTML
<p>
Questa è la prima frase. <big>Questa frase
sarà resa con lettere più grandi. </big>
</p>
CSS
Questo esempio usa la proprietà CSS font-size
per aumentare la dimensione del
carattere di un livello.
.bigger {
font-size: larger;
}
Poi basta solo inserire il riferimento alla classe nel codice HTML.
<p>
Questa è la prima frase. <big class="bigger">Questa frase
sarà resa con lettere più grandi. </big>
</p>
Liste utili
© 2005–2021 MDN contributors.
Licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License v2.5 or later.
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Element/big