<kbd>: l'elemento "Input da tastiera"
L' elemento HTML <kbd>
rappresenta un intervallo di testo in linea che
denota l'input
testuale dell'utente da
una tastiera, input vocale o qualsiasi altro dispositivo di immissione di testo. Per
convenzione, lo
user agent esegue il rendering predefinito del contenuto di un elemento
<kbd>
utilizzando il suo
carattere predefinito a spaziatura fissa, sebbene ciò non sia imposto dallo standard
HTML.
<kbd>
può essere annidato in varie combinazioni con l'elemento
<samp>
(Sample Output) per rappresentare
varie forme di input o output in base a segnali visivi.
Gli attributi di questo elemento includono gli attributi globali.
Note d'uso
Altri elementi possono essere utilizzati insieme a <kbd>
per rappresentare
scenari più
specifici:
- L'annidamento di un elemento
<kbd>
all'interno di un altro elemento<kbd>
rappresenta una chiave effettiva o un'altra unità di input come parte di un input più ampio. - L'annidamento di un elemento
<kbd>
all'interno di un elemento<samp>
rappresenta l'input che è stato restituito all'utente dal sistema. - L'annidamento di un elemento
<samp>
all'interno di un elemento<kbd>
, invece, rappresenta un input che si basa sul testo presentato dal sistema, come i nomi dei menu e delle voci di menu, oppure i nomi dei pulsanti visualizzati sullo schermo.
Nota: puoi definire uno stile personalizzato per sovrascrivere la
selezione
dei caratteri
predefinita del browser per l'elemento <kbd>
, sebbene le
preferenze dell'utente
possano potenzialmente sovrascrivere il tuo CSS.
Esempi
<p>Usa il comando <kbd> help mycommand </kbd> per visualizzare
la documentazione relativa a "mycommand"</p>
Usa il comando help mycommand per visualizzare la documentazione relativa al comando "mycommand".
Liste utili
© 2005–2021 MDN contributors.
Licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License v2.5 or later.
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Element/kbd