<nav>: l'elemento della sezione di navigazione
L'elemento HTML <nav>
rappresenta una sezione di una pagina il cui scopo
è fornire
collegamenti di navigazione, all'interno del documento corrente o ad altri documenti.
Esempi comuni di
sezioni di navigazione sono menu, sommari e indici.
Gli attributi di questo elemento includono gli attributi globali.
Note d'uso
- Non è necessario che tutti i collegamenti siano contenuti in un elemento
<nav>
.<nav>
è inteso solo per il blocco principale dei collegamenti di navigazione; in genere l'elemento<footer>
ha spesso un elenco di collegamenti che non devono essere presenti in un elemento<nav>
. - Un documento può avere diversi elementi
<nav>
, ad esempio uno per la navigazione nel sito e uno per la navigazione all'interno della pagina.aria-labelledby
può essere utilizzato in tal caso per promuovere l'accessibilità. - I programmi utente, come i lettori di schermo destinati agli utenti disabili, possono utilizzare questo elemento per determinare se omettere il rendering iniziale del contenuto di sola navigazione.
Esempi
In questo esempio, un elemento <nav>
viene utilizzato per contenere un elenco non
ordinato ( <ul>
) di collegamenti. Con un CSS
appropriato, questo può essere presentato come una barra laterale, una barra di
navigazione o un menu a discesa.
<nav class="menu">
<ul>
<><a href="#">Home</a></li>
<><a href="#">About</a></li>
<><a href="#">Contact</a></li>
</ul>
</nav>
La semantica dell'elemento <nav>
è quella di fornire collegamenti. Tuttavia, un
navelemento non deve necessariamente contenere un elenco, può contenere anche altri tipi di
contenuto.
Liste utili
© 2005–2021 MDN contributors.
Licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License v2.5 or later.
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Element/nav