Menu
Conseguimento:

Programming for the Web with Javascript

Il corso "Programming for the Web with JavaScript" offerto dall'Università della Pennsylvania mi ha fornito una conoscenza approfondita delle tecniche e delle migliori pratiche per utilizzare JavaScript nello sviluppo web. Grazie a questo corso, ho potuto migliorare le mie competenze nello sviluppo front-end e apprendere come utilizzare JavaScript per creare interfacce utente interattive e dinamiche.

Ecco cosa ho imparato e le competenze che ho acquisito:

  1. Ho approfondito la mia comprensione del linguaggio di programmazione JavaScript e delle sue caratteristiche uniche, imparando a utilizzarlo in modo efficace per creare soluzioni web personalizzate e performanti.

  2. Nel corso, ho imparato a manipolare il Document Object Model (DOM) utilizzando JavaScript, consentendomi di creare pagine web interattive che rispondono alle azioni degli utenti e si aggiornano dinamicamente senza dover ricaricare la pagina.

  3. Ho acquisito esperienza nell'utilizzo di eventi e callback in JavaScript per gestire l'interazione utente e creare una migliore esperienza utente (UX) nelle mie applicazioni web.

  4. Ho appreso l'importanza delle tecniche asincrone e delle chiamate API, imparando a utilizzare JavaScript per richiedere e manipolare dati da server remoti e integrare questi dati nelle mie applicazioni web.

Le competenze acquisite durante il corso includono la padronanza del linguaggio di programmazione JavaScript, la manipolazione del DOM, la gestione degli eventi e la programmazione asincrona. Grazie a questa formazione, sono ora in grado di creare applicazioni web interattive e dinamiche che migliorano l'esperienza utente e offrono un'interfaccia più coinvolgente e personalizzata.

Contattami

Compila il modulo per inviarmi una email, ti risponderò il prima possibile.